Difficile fare una scelta per la tua nuova motorizzazione cancello? Lo abbiamo scritto Guida all'acquisto speciale per la motorizzazione del cancello per aiutarti, con la TOP10 delle migliori vendite del momento, test, opinioni… Come in tutte le nostre guide all'acquisto, abbiamo fatto del nostro meglio per aiutarti a scegliere la migliore motorizzazione del cancello!
La nostra selezione di motorizzazioni per cancelli
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
SCS Sentinel MVE0057 OpenGate1 Automazione Motorizzazione Attuatore elettrico per cancello battente OpenGate ... | 259,00 € 229,99 € | Vedi l'offerta |
2 |
|
SCS Sentinel 3760074136520 Cilindro di motorizzazione Automazione Cancello a battente elettrico SCS1 ... | 179,00 € 169,00 € | Vedi l'offerta |
3 |
|
Avidsen - Motorizzazione Automatica per Cancello a 2 Ante / Aperture (Legno, Ferro, Alluminio o PVC) Orane ... | 396,34 € 305,10 € | Vedi l'offerta |
Guida all'acquisto della motorizzazione del cancello
Il motore del cancello è un meccanismo che semplifica la tua vita quotidiana. Infatti, automatizzando il tuo cancello, non devi più uscire dalla tua auto per aprire e chiudere il tuo cancello. Questa scelta della migliore motorizzazione per cancelli è un passo molto importante se si vuole ottenere il comfort oltre che la protezione della casa che si desidera. Per fare il miglior investimento in questo settore, affidati al nostro confronto, che si basa sulle opinioni e sui test di altri utenti.
Inizia scegliendo il portale giusto
Se hai ancora la possibilità di scegliere il portale giusto, sarebbe meglio. In questo modo, sarà più facile per te scegliere il motore corrispondente. Altrimenti, va bene, troverai il modello di cui hai bisogno nelle informazioni nella nostra guida al confronto e all'acquisto.
Si noti che ci sono principalmente due tipi di cancello: il cancello a battente e il cancello scorrevole. Per il primo modello sono disponibili tre versioni di motorizzazione: la motorizzazione del cilindro, la motorizzazione del braccio e la motorizzazione interrata. Le persone generalmente scelgono la trasmissione del braccio perché imita le braccia umane. Sono quindi queste braccia artificiali che ti permettono di aprire e chiudere il tuo cancello. Tuttavia, tieni presente che l'uso di un azionamento a braccio richiede un ampio spazio davanti al tuo ingresso per consentire l'apertura delle tue ante.
Se non hai questo spazio e il tuo cancello rischia di aprirsi sulla strada, è meglio optare per un motore a cilindro. In realtà il motore dell'attuatore è adatto anche per il cancello battente ma ha il vantaggio di essere più discreto. Tuttavia, come svantaggio, esercita molta pressione sulle cerniere ed è quindi più consigliato per cancelli massicci e più pesanti. Se scegli questi tipi di portale, eviterai di vederli deformarsi troppo rapidamente.
E infine c'è il motore sotterraneo che è ancora più discreto. È particolarmente indicato per nuove costruzioni e case in ristrutturazione. In effetti, devi fare un buco nella tua proprietà per seppellire il meccanismo di automazione. È quindi logico che se la tua casa è già costruita, sarà difficile per te fare lavori aggiuntivi per installare il tuo motore sotterraneo.
Se invece scegli il cancello scorrevole, sappi che ha il suo motore. Questo è il motore a pignone e cremagliera, cioè il motore è posizionato accanto al tuo cancello e il movimento avverrà sulla cremagliera. Questo sistema è anche chiamato "motore ferroviario". Secondo i test, è un modello molto pratico, resistente e durevole.
Gli altri criteri fondamentali per scegliere la migliore motorizzazione del cancello
Per assicurarti di scegliere il miglior operatore per cancelli, ci sono anche altri criteri che puoi aggiungere al tuo confronto.
Il materiale del tuo portale
Per garantire la solidità della vostra installazione, è consigliabile controllare anche il tipo di materiale del vostro cancello. Il PVC è un materiale che non offre un fissaggio resistente per ospitare un operatore di cancello. Acciaio e ferro battuto sono i materiali più consigliati. Sono resistenti perché sono più pesanti. Possono quindi supportare qualsiasi tipo di motore, soprattutto i motori più potenti.
Estetica
L'estetica per un operatore di cancello dipende solitamente dalla discrezione del meccanismo di automazione. Tutto dipenderà quindi dalle tue preferenze. Il più discreto rimane il motore sotterraneo. Tuttavia, se non hai la posizione necessaria per installarlo, puoi optare per altri modelli.
Il sistema di alimentazione
Un cancello può essere automatizzato ad alta o bassa tensione. Generalmente si ha una potenza compresa tra 12 e 220 V. Gli automatismi per cancelli a 220 V sono più facili da installare ma non funzionano in caso di mancanza di corrente. Deve essere utilizzato un sistema di sblocco per aprire manualmente il cancello. Il che potrebbe, per alcuni, essere un compito in più da completare, e non è facile se piove o nevica. D'altra parte, gli operatori per cancelli a bassa tensione possono ancora funzionare utilizzando una batteria di backup.
Il prezzo
Tutti i modelli di automatismi per cancelli hanno generalmente un buon rapporto qualità-prezzo per soddisfare tutti gli utenti. Tuttavia, nulla ti impedisce di testare il meccanismo prima di acquistarlo.
Si noti inoltre che il motore sotterraneo è il più costoso di tutti i modelli offerti in questo confronto. In effetti, per essere operativo sono necessari diversi lavori aggiuntivi.
Tutto dipende dalla tua scelta personale e dal tuo budget. Se il tuo budget lo consente, la motorizzazione sotterranea ha più vantaggi che svantaggi. Devi solo scegliere quello più adatto a te!
i più venduti
Ultimo aggiornamento: 25-02-2021 09:04:05